
Quotazione oro usato. Come fare?
Valutiamo al massimo il tuo oro o argento pagandolo immediatamente in contanti o con i più semplici e rapidi mezzi tracciabili.

Valutiamo gratuitamente
Gioielli di qualsiasi tipo o marca in Oro, Argento e Platino.
Diamanti, monete in oro, lingotti in oro, argenteria, orologi in oro, orologi di prestigio.

Ritiriamo:
Gioielli in oro di qualsiasi tipo, forma e caratura indipendentemente se nuovi o vecchi e danneggiati. Monete in oro di qualsiasi tipo. Lingotti in oro di qualsiasi tipo e taglio. Argenteria di qualsiasi tipo comprese vecchie monete in argento. Leghe dentali conteneti Oro, Argento, Platino o Palladio. Gioielli con diamanti. Diamanti.

Compro oro valutazione oggi
I riferimenti del prezzo dell’oro a livello internazionale si trovano su parecchi siti. Il più affidabile/semplice lo puoi trovare qui E noi in Compro Oro Fermo lo usiamo. Per saperne piú di oro valutazione oggi clicca qui.
Quotazione oro grafici
Quali sono i migliori grafici per informarsi sulla quotazione oro?
Essendo ampiamente seguito dai mercati fianziari mondiali la quotazione oro è facilmente rintracciabile in più siti come altrettanto semplice è rintracciare la quotazione oro in grafici.
Ma sono tutti affidabili?
La quotazione oro su grafici anche se pubblicata in massima buona fede, spesso è soggetta a bug di sistema, pertanto preferiamo non pubblicarne una nostra ma indirizzarti presso quella che reputiamo la piattaforma più sicura in quanto le meno soggette ad errori.
https://mercati.ilsole24ore.com/materie-prime/commodities/oro/GLDEUR?refresh_ce
Va sottolineato che quella indicata la Quotazione Oro, come tutte le quotazioni borsistiche sono soggette alle regole del Bid/ask (domanda offerta) e pertanto dovremmo avere due quotazioni oro, quella di vendita e quella di aquisto. Ovviamente diventerebbe compelssa da illustrare la quotazione oro su grafico e visto che sono indici molto vicini essa viene schematizzata con un prezzo medio.
In aggiunta a tutto questo si deve tener presente che l’oro a livello mondiale è indicizzato in prezzo Dollaro/oncia e non euro grammo. La quotazione oro in grafico esposta dal “Il sole 24 ore” viene già convertita in euro grammo per nostra semplicità. Se stai studiando un grafico con lo scopo di tentare una previsione puoi consultare il seguente sito della Kitco dove potrai vedere anche uno storico in dollaro oncia oltre che vedere in tempo reale le quotazioni Bid Ask.
Sterlina oro peso esatto grammi e misure
Una Sterlina in oro autentica ha un peso in grammi esatto e preciso, oltre che specifiche misure che ti permetteranno di appurarne l’autenticità grazie ad un calibro decimale e ad una bilanca centesimale.
Sterlina in oro il peso in grammi e le misure:
- Peso gr 7,9881
- diametro mm22,05
- spessore mm 1,52
- Oro fino contenuto 7,322
- titolo 22kt (916,66_ millesimi).
Considerato che:
- Il peso specifico dell’oro puro è di 19,25 gr per centimetro cubico. Nessun altro metallo esistente al mondo ha questo peso specifico.
- Il peso specifico dell’oro 22kt (come quello della sterlina in oro) è di 17,82gr per centimetro cubico.
- Non esistono altri metalli puri con peso specifico 19,25 o 17,82.
- Riprodurre una lega con peso specifico 17,82 è praticamente impossibile.
Diventa praticamente impossibile riprodurre una moneta con le misure esatte di una sterlina e che abbia anche lo stesso peso.
Per forza di cose si dovrebbe avere una moneta che o pesa meno o è notevolmente più grossa.
Esisono dicerie sulla circolazione di sterline riprodotte falsamente con metalli diversi dall’oro, o addirittura sterline esternamente in oro ma con all’interno un disco di tungsteno (il tungsteno pesando 19,10 avrebbe un peso specifico quasi simile all’oro puro). Una manipolazione del genere oltre che essere esageratamente costosa ed antieconomica persino per truffe in scala internazionale andrebbe a creare una moneta che peserebbe all’incirca 8,30gr, una differenza che insospettirebbe anche il meno esperto del settore.
Verissimo invece l’esisitenza di sterline ed altre monete riprodotte falsamente con la tecnica della “cera persa”. Questo metodo però implica l’utilizzo di oro per riprodurre la moneta desiderata il che generalmente non mira a falsificare monete che vengono poi vendute a peso, in quanto non ci sarebbe nessun “guadagno” per il truffatore. Questa tecnica è stata spesso usata per monete da collezione o numismatica, pertanto più per monete rare che avrebbero un valore ben superiore rispetto ad una semplice valutazione per il peso dell’oro, come ad esempio le 100 lire del fascio, moneta che a peso varrebbe sui 300 euro mentre da collezione supererebbe i duemila.
Esistono anche alcune sterine in oro riprodotte falsamente o addirittura con metali non nobili ma il peso è adirittura al di sotto dei 7,5gr.
Devi acquistare una o più sterline da un privato ma non sei sicuro?
Se ti trovi a voler acquistare da un amico o addirittura da uno sconosciuto che ti ha proposto una vendita su internet e vuoi essere sicuro ti posso proporre di incontrarvi nel nostro negozio dove uno dei nostri esperti si occupera di controllare e garantire l’autenticità delle monete che vuoi comperare (o vendere) in modo che non correrai nessun rischio. L’operazione è assolutamente gratuita. Per ricambiare il favore al massimo ti proporremo di rilasciarci una recensione, ovviamente sempre senza nessun obbligo da parte tua.
Se hai qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarmi presso:
oroadriatico@gmail.com oppure allo 0734901943
Mauro Gottardo Amministratore.
Se hai un gioiello particolarmente bello, di marca o di prestigio prima di venderlo a peso ti consigliamo di informarti qui : www.wowgold.it
Vendere oro usato Consigli
1) Sapere cosa stai vendendo: Conosci il titolo del tuo oro? Se non sai cosa sono i titoli dell’oro e soprattutto se non conosci il titolo del tuo oro prima informati qui :
2) Conosci il peso del tuo oro: anche una bilancia da cucina può andar bene per avere una discreta idea del peso, meglio se lo puoi pesare in una gioielleria di fiducia o al limite se hai un po’ di faccia tosta puoi farlo pesare in due o tre gioiellerie per vedere se il peso corrisponde.
3) Controlla il prezzo dell’oro in borsa tenendo presente che:
a. Il prezzo di riferimento di borsa dell’oro è riferito al puro.
b. Il negoziante lo venderà ad un prezzo inferiore a quello di borsa e pretenderà anche di guadagnarci qualcosa (in Italia non esistono “compro oro no profit”), generalmente il margine di guadagno si aggira ad un 10% in meno rispetto al prezzo di borsa (sempre tenendo conto del titolo)
Accertati della reputazione che gode il compro oro:
I negozi compro oro sono tenuti sotto stretto controllo dalle forze dell’ordine. Se il compro oro gode di ottima reputazione non avrai fastidi ma se il compro oro dove ti vuoi rivolgere dovesse essere tenuto in pessima considerazione da Polizia, Carabinieri o GDF potresti venir costretto ad andare a testimoniare a processi o altre cose simili.
4a) Come capire se il compro oro può avere o meno una buona reputazione
- Se si ha un conoscente presso le forze dell’ordine chiederlo (non credere alle chiacchiere da bar)
- Notare il livello di ordine e pulizia
- Notare se pretende i documenti di riconoscimento da tutti
- Controllare in internet se esistono articoli di crimini commessi in passato che ne hanno causato la sospensione della licenza
- Controllare su facebook il profilo del proprietario
- Accertarsi che non acquisti MAI in nero, che non venda MAI in nero e che rilasci sempre una copia della ricevuta.
5) Confronta il prezzo in almeno due negozi
questo è il segreto di pulcinella utilizzato da ormai chiunque per acquistare un bene di consumo qualsiasi. Perché non farlo anche quando si vuole vendere?
6) Stai attento a chi promuove prezzi riferendosi all’oro puro o a permute.
Pratica diffusa soprattutto nei centri commerciali (non tutti) è quella di esporre un prezzo elevato ma poi con caratteri minuscoli scrivere che è per oro 999,9, solo per permute o peggio ancora che il prezzo potrebbe variare. La parte più grave avviene quando il peso non viene effettuato con trasparenza davanti al cliente o l’operazione non è un semplice “peso x prezzo al grammo” come ad esempio gr 10,50 x 28,00= 294,00 € e fine ma operazioni dove ci sono calcoli che includono cali di peso o altre operazioni. Se il calcolo è : Peso, calcolo del puro, calcolo del calo, costo della marca da bollo, costo di xxx consiglio vivamente di fermare tutto, chiedere semplicemente il prezzo totale finale e poi fare un confronto sul PREZZO TOTALE in un altro negozio. In fondo ti interessa di più sapere quanto ti pagano al grammo o quanti soldi ti danno alla fine? Se ancora non è chiaro intendo dire che i tuoi 10,50 gr pagati a 28€ al grammo il totale fosse 294,00€ ma in un altro negozio ti dicono che lo valutano 32€ al grammo e arrivati al dunque la cifra totale fosse 252€ dove preferisci andare? Risottolineo che questa cosa anche se abbastanza diffusa è un metodo utilizzato da pochi. Non voglio dirti che noi siamo gli unici onesti e che devi per forza venire da noi, sicuramente nella tua zona ci sarà chi si comporta bene perciò fai un confronto e premia le persone più corrette rivolgentoti da loro.
Ed in fine se non hai fretta e vuoi vendere il tuo oro ad una quotazione migliore:
7) Usa Mareketplace
Si, contro il nostro interesse ti posso dire che ci sono moltissimi opportunity seaker privati che cercano di acquistare oro da altri privati. Ovviamente lo scambio tra privati è molto più conveniente ma potresti trovare diffidenza da parte di potenziali acquirenti. Il cliente teme una truffa? Puoi proporre di incontrarvi in un nostro negozio. Il nostro personale è a disposizione anche per stime gratuite tra privati così che ci sia massima tranquillità per entrambi.
Questo servizio è assolutamente gratuito ma se temi in un secondo fine hai proprio ragione, questi servi gratuiti per noi sono un toccasana in quanto aumentano notevolemtne la nostra notorietà creando buona reputazione, un eccellente passaparola e a volte anche qualche utilissima recensione.